Orario:
08.30-12.30/13.30-17.30
Obiettivi e Finalità del corso:
Il corso PES PAV proposto da Unica Società Cooperativa è pensato per elettricisti e addetti che si occupano di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione, fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Questo corso, conforme alla normativa CEI 11-27 e al D.Lgs. 81/2008, fornisce la formazione necessaria per ottenere la qualifica di Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV).
Corso addetti ai lavori elettrici cei 11-27 qualifica pav-pes
Il corso PES PAV proposto da Unica Società Cooperativa è pensato per elettricisti e addetti che si occupano di installazione e manutenzione di impianti elettrici fuori tensione, fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua. Questo corso, conforme alla normativa CEI 11-27 e al D.Lgs. 81/2008, fornisce la formazione necessaria per ottenere la qualifica di Persona Esperta (PES) e Persona Avvertita (PAV).
L’obiettivo principale è garantire la sicurezza dei lavoratori, attraverso una formazione adeguata riguardo le prescrizioni normative e le procedure aziendali da adottare durante i lavori elettrici. Il corso fornisce le competenze necessarie per operare sugli impianti in modo sicuro e consapevole, con un focus su responsabilità, ruoli e corrette procedure operative.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a elettricisti e addetti che lavorano su impianti elettrici, con esperienza pratica e una formazione base in elettrotecnica. È ideale per chi desidera accrescere le proprie competenze e ottenere la qualifica PES e PAV.
REQUISITI MINIMI
- Comprensione della lingua italiana;
- Esperienza pratica e una generica formazione in elettrotecnica e impiantistica elettrica;
- Gli addetti devono presentarsi muniti di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) adeguati. Non saranno ammessi in aula sprovvisti dei DPI.
STRUTTURA E DURATA
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, divise in moduli teorici e pratici, con un test finale di verifica dell’apprendimento. La frequenza minima richiesta è del 90% del monte ore complessivo, e i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza riconosciuto a livello nazionale.
CONTENUTI DEL CORSO
- Conoscenze teoriche di base: introduzione alla normativa, concetti di sicurezza e dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Esecuzione pratica dei lavori elettrici: valutazione dei rischi, preparazione del lavoro e verifica della messa in sicurezza degli impianti.
- Lavori sotto tensione: tecniche operative specifiche per sistemi di Categoria 0 e I.
- Simulazioni pratiche: esercitazioni su casi reali, con verifica finale delle competenze acquisite.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il corso adotta un approccio pratico, con simulazioni, esercitazioni e discussioni di casi reali. I docenti sono professionisti esperti nel settore, in grado di trasmettere competenze sia teoriche che pratiche. Ai partecipanti verranno forniti materiali didattici per approfondire gli argomenti trattati.
ATTESTATO FINALE
Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione e formazione certificato, valido su tutto il territorio nazionale, emesso da AiFOS e registrato nel sistema nazionale di formazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contatta la segreteria al numero 0432 784465 o all’email formazione@unicasicurezza.com.
Questo corso rappresenta un’opportunità fondamentale per chi desidera operare in sicurezza sugli impianti elettrici, garantendo la propria qualificazione e conformità alle normative vigenti.